Vivere e lavorare in Portogallo
Posizioni aperte più recenti in Portogallo
Il Portogallo è un paese conosciuto per l’ospitalità dei suoi abitanti, le bellezze naturali e il vino porto. Il paese confina con la sola Spagna e comprende anche gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre. Queste ultime, in tutto 9, distano circa 1.400 km dalla terraferma e hanno un incredibile patrimonio naturalistico e faunistico con vulcani, esotici orti botanici, delfini e balene. Il Portogallo ha coste per 830 km, dove è possibile trovare una quantità di spiagge, resort e strutture per praticare sport acquatici e non. Si possono praticare anche sport invernali sulla Serra da Estrela, il maggior gruppo montuoso del Portogallo. La cucina portoghese è conosciuta per i suoi tanti piatti di pesce. La maggior parte dei turisti visita le grandi città (soprattutto Lisbona e Porto) e l’Algarve, la regione più a sud del paese. Vuoi scoprire cosa c’è da sapere per andare a vivere e lavorare in Portogallo? Continua a leggere e preparati a una splendida avventura!
Vantaggi di vivere e lavorare in Portogallo
Il Portogallo non è una destinazione ambita solamente per il bel clima. Vivere e lavorare in Portogallo è una fantastica esperienza per diversi altri motivi. Il paese risulta sopra la media in termini di qualità delle abitazioni e dei mezzi di trasporto pubblici e per la sicurezza personale.
Le assunzioni sono in continuo aumento in diversi settori e molte aziende internazionali stanno aprendo nuove sedi e uffici nel paese. La capitale Lisbona offre le maggiori opportunità, ma anche Porto ha un grande successo tra chi intende espatriare.
Per via del clima soleggiato la gente esce spesso e passa molto tempo all’aperto ed è facile trovare compagnia per qualunque attività. Prima che tu te ne renda conto fai già parte di un gruppo di amici coi quali goderti un sano pasto della cucina mediterranea, passare il tempo in una delle tante terrazze o andare a fare windsurf.
Vivere in Portogallo
Alloggi in Portogallo
Se hai intenzione di vivere e lavorare in Portogallo per un lungo periodo di tempo non è difficile trovare un alloggio a prezzi ragionevoli. Dal momento che Lisbona e Porto sono le destinazioni di maggior successo tra i turisti e gli stranieri residenti, potrebbe non essere facile trovare casa velocemente. Ci siamo qua noi per aiutarti nella ricerca.
Potrebbe convenire vedere e scegliere il posto di persona, alloggiando in un ostello con prezzi tra i 10 € e i 40 € a notte. In un economico albergo a 2 stelle spendi in media 35 € per una doppia. Attraverso AirBnB puoi trovare una camera per 15 € a notte o 40 € per tutta una casa. Se vuoi risparmiare puoi scegliere di stare in una pensão (pensione familiare). Entrando in contatto con altri espatriati e abitanti del posto è facile trovare un alloggio a prezzi contenuti per lunghi periodi di tempo.
Questi sono due siti coi quali poter fare alcune ricerche:
Ci sono anche diversi gruppi Facebook (come “Lisbon apartments for rent” e “Accommodation for digital nomads in Lisbon”) coi quali poter trovare facilmente una casa o dei coinquilini.
Trasporti in Portogallo
Il sistema dei servizi di trasporto in Portogallo è molto sviluppato e offre scelte per tutte le tasche. Nelle città più grandi come Porto e Lisbona puoi viaggiare in treno, tram o bus a partire da circa 1,50 €. Nelle città più piccole e nei villaggi viene solitamente utilizzato il bus, sempre alle stesse cifre.
È molto diffuso l’uso della bicicletta e si trovano noleggio bici ovunque. Per visitare le isole Azzorre e Madeira la cosa migliore è noleggiare una macchina. A seconda del tipo di macchina la spesa va da 45 € ai 75 € al giorno.
Viaggiare in treno in Portogallo è facile e non particolarmente costoso. La tratta Porto-Lisbona costa dai 25 € ai 40 €. Per un viaggio dall’estremità nord del paese a quella sud si spende tra 40 € e 50 €. A queste cifre si può viaggiare sia su treni normali che su quelli ad alta velocità.
I bus sono certamente l’opzione più economica. Per visitare altre zone del paese come ad esempio Lagos, il costo della corriera partendo da Lisbona è tra i 30 € e i 40 €. I biglietti per le corse di 8 ore che vanno dal nord al sud vanno a partire da 30 €. Per spostarsi in Spagna per qualche giorno conviene prendere il treno o la corriera.
Se si intende passare un weekend su una delle isole, i voli offrono una soluzione facile ed economica. Da Lisbona alle Azzorre si spende intorno ai 30 € e si impiega circa 2 ore e mezza, mentre spendendo circa 35 € in più si può raggiungere Madeira in meno di 2 ore.
È possibile anche prendere dei traghetti per raggiungere le isole dalla terraferma. Per meno di 50 € e con un viaggio di un giorno si arriva a Porto Santo, una delle magnifiche isole di Madeira e per circa 20 € si può viaggiare per le Azzorre con la Atlânticoline.
Il Portogallo ha 4 aeroporti internazionali, che si trovano a Lisbona, Porto, Faro e Beja, per cui è facile tornare velocemente a casa in caso di necessità.
Mangiare in Portogallo
Uscire in Portogallo
I paesaggi e la natura in Portogallo
La natura in Portogallo sorprende per la sua varietà. Montagna, pianura, colline, fiumi, laghi, lagune e cascate. Sono molto diffusi campi e piantagioni con ulivi, querce da sughero, pini, viti, girasoli e fiori di campo. Nel mezzo dei suoi paesaggi si trovano formazioni rocciose, fantastici parchi naturali, rovine, villaggi di montagna, greggi di pecore, uccelli e altri animali.
Cose da fare in Portogallo
Lisbona
La capitale del Portogallo si trova sul fiume Tago. Lisbona è una città ricca di attrazioni. Si trovano musei come il Museu Nacional de Arte Antiga (MNAA) e il Museu Nacional do Azulejo. La città presenta anche numerosi edifici storici, chiese, monasteri e palazzi. Il monastero dos Jerónimos nel quartiere di Belém è uno degli edifici più importanti. Baixa invece è noto per la piazza del Rossio. Il Bairro Alto è conosciuto per i suoi ristoranti e la vita notturna. Il quartiere si trova 30 metri più in alto rispetto al resto della città e può essere raggiunto dal centro con un ascensore, l’Elevador de Santa Justa, progettato da Gustave Eiffel.
Porto
La città di Porto è conosciuta nel mondo per il suo delizioso vino, ma ha anche tanto altro da offrire. Per gli amanti della lettura e non solo, nel centro si trova la storica Livraria Lello & Irmão, un vero e proprio spettacolo per gli occhi! È immancabile una visita alla Cattedrale Sé e alla sala da concerto Casa da Música. Il quartiere di Ribeira (dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO) ti lascia a bocca aperta con la sua storia e i suoi colori.
Albufeira
La città sul mare di Albufeira ha molto successo tra i tanti turisti che visitano ogni anno il Portogallo. È molto conosciuta la sua The Strip, un strada ricca di locali a tema e discoteche. Le spiagge di Praia dos Pescadores, Praia do Túnel e Fisherman’s beach forniscono uno splendido intrattenimento con vista mare. Vicino ad Albufeira si trova il castello di Paderne con le sue restanti fortificazioni.
Madeira
L’isola di Madeira si trova nell’Oceano Atlantico a circa 1.000 km dalla costa portoghese. In parte dovuto alle sue bellezze naturali, l’isola è frequentata soprattutto dagli amanti della natura e delle camminate. Si trovano ben poche spiagge e anche per questo è una località poco turistica. La capitale è Funchal e qui troviamo diverse attrazioni, tra le quali diversi orti botanici tropicali, la funivia, la cattedrale, vari musei ed edifici storici. Gli appassionati di sentieri possono visitare Rabacal e ammirare le cascate di Risco e le 25 fonti. A nord dell’isola si trovano villaggi tradizionali con la loro particolare eredità culturale
Azzorre
Le Azzorre sono un arcipelago composto da nove isole. La città più importante, Ponta Delgada, si trova sull’isola di São Miguel. La città ospita l’università delle Azzorre e il fantastico orto botanico José do Canto. Sulla stessa isola si trova Furnas, con le sue fonti termali. Sull’isola di Pico si trova Pico Alto. Con i suoi 2351 è la montagna più alta di tutto il Portogallo. Tutte le isole hanno una propria personalità, per questo il modo migliore per visitare le Azzorre è saltare da un’isola all’altra.
Praia da Marinha
Praia da Marinha è la più bella spiaggia del Portogallo e si trova nell’Algarve, vicino a Lagoa. È facile vedere immagini di questa spiaggia in brochure e altro materiale promozionale. È una striscia di sabbia circondata da alte formazioni rocciose, con delle magnifiche acque cristalline. Per raggiungerla è necessario scendere una lunga e ripida scalinata, ma si finisce in un posto da sogno.
Assistenza sanitaria in Portogallo
La qualità del sistema sanitario in Portogallo è buona e in considerevole miglioramento, seppure non ancora al livello dei paesi europei occidentali più avanzati. Le cure infermieristiche non eccellono e si spende poco per la prevenzione. Ad ogni modo, i costi sono inferiori rispetto alla media degli altri paesi europei. Stipulare un’assicurazione sanitaria privata in Portogallo ti permette di accedere al sistema delle cliniche private e al sistema pubblico usufruendo di sconti e agevolazioni.
Visti e altri documenti in Portogallo
I cittadini di altri paesi membri dell’UE non hanno bisogno di un visto per visitare il Portogallo, ma solo della carta d’identità o del passaporto.
Se hai intenzione di trattenerti in Portogallo per più di 3 mesi, hai bisogno di un certificato di registrazione (Certificado de Registro de Cidadão Europeu) presso la municipalità (Câmara Municipal) del posto dove risiedi. Dopo 5 anni puoi sostituire questo certificato con un permesso di soggiorno ufficiale (autorização de residência) dell’Ufficio Stranieri (SEF – Serviço de Estrangeiros e Fronteiras).
Sicurezza in Portogallo
Non ci sono particolari rischi di sicurezza in Portogallo. Basta prestare attenzione alle proprie cose come in qualunque altro posto.
Quasi ogni anno si verificano incendi forestali che causano molti danni, specialmente nei mesi estivi.
Lavorare in Portogallo
Condizioni di lavoro in Portogallo
In Portogallo è illegale lavorare per più di 40 ore alla settimana e 8 ore al giorno. La maggior parte delle aziende ha contratti per 35-40 ore in settimane lavorative di 5 giorni. Molte aziende portoghesi lavorano anche di sabato.
Ogni lavoratore ha diritto a un minimo di 22 giorni di ferie pagate all’anno. I giorni di festa nazionale sono invece 13.
Stipendi in Portogallo
Lo stipendio lordo medio è di 17.524 €, che dopo aver pagato tasse e contributi previdenziali ammonta a 13.167 € netti.
Il salario minimo era di 580 € mensili nel 2002 e di 684 € nel 2018. Grazie alla ripresa economica è probabile che la cifra continui a salire nei prossimi anni. Il primo di gennaio del 2019 la ministra della sicurezza sociale e del Welfare Efi Achtsioglou ha annunciato che il salario minimo sarebbe stato alzato verso la fine dell’anno.