Vivere e lavorare a Malta
Posizioni aperte più recenti a Malta
Non abbiamo lavori corrispondenti a questa ricerca. Qui sotto troverai una selezione dei nostri posti vacanti più popolari!
Andare a vivere e lavorare a Malta significa volersi davvero godere la vita. La Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta’ Malta) è un cosiddetto microstato dell’Europa meridionale ed è formato da un arcipelago che si trova nel Mar Mediterraneo. Malta è anche il nome della più grande delle tre isole abitate. Le altre due sono Gozo e Comino, a più di 6 km dalla principale. Se provi a immaginarti come possa essere la vita a Malta ti vengono in mente il suo clima mediterraneo, gli accoglienti villaggi, i carinissimi bar e locali, le coste baciate dal sole, le rocce calcaree e le baie nascoste tutte da scoprire. Malta è anche ricca di templi e bellissimi edifici storici. La capitale, La Valletta, è stata nominata Capitale Europea della Cultura del 2018. Se andrai a vivere e lavorare a Malta ti sarà subito chiaro il motivo. Continua a leggere per un breve resoconto sulla vita e il lavoro a Malta.
Vantaggi di vivere e lavorare a Malta
Vivere a Malta
Alloggi a Malta
I prezzi degli affitti sono solitamente piuttosto bassi, in particolare nell’entroterra, ma sono in aumento nelle città turistiche. I prezzi variano molto tra “long let” (più di 6 mesi) e “short let” (fino a 6 mesi) e a seconda della stagione. È infatti possibile che la stessa casa che con un contratto di affitto long let costerebbe 600 € al mese possa arrivare in estate a costare anche 50 € al giorno.
Molti uffici si trovano a Gżira, Ta’ Xbiex e Msida, per cui sarebbe comodo trovare casa in quelle zone. Se invece si preferisce un contesto meno urbano e stare più a contatto con la spettacolare natura dell’isola, allora St. Paul’s Bay, Xemxija e Mellieha sono l’ideale.
Ecco alcuni gruppi Facebook per aiutarti a trovare casa a Malta:
Accommodation in Malta – Apartments and Private Rooms: https://www.facebook.com/groups/439036582862913/
Accommodation Malta – Share, Rent, Buy – Apartment, Flat, House, Room: https://www.facebook.com/groups/Accommodationmalta/
Malta Accommodations Rentals: https://www.facebook.com/groups/1603640543245543/
Trasporti a Malta
Mangiare a Malta
Uscire a Malta
I paesaggi e la natura di Malta
Cose da fare a Malta
La Valletta
La Valletta, capitale storica di Malta, è decisamente tra i luoghi più interessanti da visitare. La città ha solamente 7.000 abitanti ed è dunque tra le capitali meno popolose d’Europa. Non mancano però i luoghi di interesse. Se ti piace girare per i musei puoi visitare il Museo Nazionale delle Belle Arti. La mostra permanente comprende la più grande collezione di dipinti dell’artista barocco Mattia Preti, cavaliere italiano dell’Ordine di Malta, e opere di artisti come Guido Reni e lo Spagnoletto. Una delle principali attrazioni della città è il Palazzo del Gran Maestro. L’edificio risale al 1571 con due piani che si sviluppano attorno al Cortile di Nettuno e al Cortile del principe Alfredo.
Blue Lagoon
La Blue Lagoon è un “canale” che separa le isole di Comino e Cominotto. La sua fama è dovuta alla trasparenza dell’acqua e alla sabbia chiara sul fondale che creano uno scenario caraibico. È sicuramente una tappa obbligata per chiunque visiti Malta. La si può raggiungere con dei traghetti turistici che solitamente hanno orari di arrivo tra le 9 e le 10 e di partenza tra le 15 e le 16. In alta stagione può diventare particolarmente affollata, anche perché la spiaggia in sé è relativamente piccola.
Mdina
La città di Mdina si trova al centro dell’isola. È l’antica capitale di Malta ed è abitata da poche centinaia di persone, ma conserva ancora le vestigia di un glorioso passato. I primi insediamenti risalgono al IV secolo a.C. e ha conosciuto il suo migliore momento nel XVI e XVII secolo. Passeggiando nello slargo pedonale delle mura tipicamente arabe o per le strade della città si possono ammirare fantastiche chiese, monasteri e palazzi in stile barocco. Di simile bellezza è anche Rabat, una città molto vicina a Mdina ma abitata da più di 14.000 persone.
Gozo
Gozo offre praticamente ciò che l’isola di Malta non ha: spazio e tranquillità. Per chi ama le passeggiate è assolutamente consigliata una visita all’isola, con i suoi sentieri rurali che passano tra piccoli villaggi e paesaggi pittoreschi.
Ghajn Tuffieha Bay
Purtroppo a Malta non ci sono tantissime spiagge. Nella parte a nord-ovest dell’isola ci sono però tre spiagge che meritano sicuramente di essere visitate: Golden Bay, Gnejna Bay e soprattutto la piccola spiaggia sabbiosa di Ghajn Tuffieha Bay. Per raggiungerla ci vogliono dai 6 ai 10 minuti di camminata, compresa una ripida scalinata. Anche per questi motivi risulta sempre abbastanza tranquilla.
Marsaxlokk
Marsaxlokk, conosciuta in italiano come Marsa Scirocco, è un piccolo centro di pescatori e uno dei luoghi più pittoreschi dell’isola. È famosa per il mercato della domenica, per i luzzi, ovvero le coloratissime barche che punteggiano la baia e sono fonte di ispirazione per fotografi e non, e i deliziosi ristoranti di pesce sul lungomare. È il paradiso per gli amanti della cucina di mare!