Vivere e lavorare in Spagna

Posizioni aperte più recenti in Spagna

Waiters and Kitchen Staff needed in sunny Mallorca!

Kitchen Staff needed in sunny Mallorca!

Park Couriers & Assistant Park Couriers needed to work on a campsite in Spain, Italy or France

Park Couriers & Assistant Park Couriers needed to work on a campsite in Spain, Italy or France

Camping Host needed for the 2023 Summer season!

Camping Host needed for the 2023 Summer season!

Il clima mediterraneo, una cultura affascinante e una grande varietà di paesaggi. Non per niente la Spagna è una delle destinazioni di maggior successo al mondo. All’interno del paese sono tante le differenze culturali, linguistiche, culinarie e climatiche tra le varie regioni, ciascuna delle quali con tradizioni e scenari unici. Dalla movimentata e scatenata vita notturna di Madrid alle tranquille coste della turistica Costa Brava, dalle scene di flamenco sulle montagne dell’Andalusia ai remoti villaggi di pescatori della Galizia.
Continua a leggere e scopri come potrebbe essere vivere e lavorare in Spagna.

Vantaggi di vivere e lavorare in Spagna

Il clima è uno dei vari motivi per scegliere di trasferirsi in Spagna. L’alta qualità della vita è influenzata dalle tante giornate di sole. Gli spagnoli sono molto amichevoli, allegri e interessanti. Ci sono molti giorni di festa e lo stile di vita mediterraneo è a dir poco ottimo. Difatti sempre più persone decidono di andare a vivere in Spagna. Grazie al clima favorevole la gente fa molte attività all’aperto e in compagnia. Gli spagnoli fanno amicizia facilmente ed è facile trovarsi a far parte di un gruppo di amici che si incontrano per una cena o per praticare un po’ di sport.

Gli spagnoli sono considerati persone dalla mente aperta e ospitali. Le amicizie e i contatti sociali sono molto importanti, come ad esempio delle uscite al bar o in discoteca, o vedersi per bere e mangiare qualcosa insieme o praticare dello sport. Gli stranieri e i nuovi arrivati sono sempre bene accetti e quando serve una mano si può sempre contare sugli spagnoli. La vita in Spagna ha continuamente un clima di festa! Chi mai non vorrebbe prenderne parte?

Vivere e lavorare in spagna

Vivere in Spagna

Alloggi in Spagna

Se hai intenzione di vivere in Spagna per un lungo periodo, trovare casa a prezzi contenuti non è complicato. Madrid e Barcellona sono però senza dubbio le mete più ambite, perciò può essere un po’ più difficile trovare velocemente il posto giusto.

Un’idea potrebbe essere quella di andare di persona sul posto e fare qualche esplorazione. Nel mentre si può pernottare in ostello (costi tra i 10 € e i 30 €), in un economico albergo a due stelle (in media 40 € per la doppia), o in qualche camera o casa intera attraverso AirBnb (da 20 € a 50 €). 

Il costo degli affitti varia tantissimo a seconda della località. Nelle piccole città e nei paesi il costo mensile va dai 200 € ai 400 €, mentre in città come Madrid parte da 300 € e arriva anche a 900 €. A Barcellona è più facile trovare prezzi contenuti, tra i 300 € e i 450 € e vivendo da soli si possono trovare appartamenti confortevoli tra i € 400 e gli 800 € al mese.

Ecco alcuni siti che consigliamo per trovare alloggio per lunghi periodi in Spagna:

A Barcellona ci sono diverse belle zone dove poter andare a vivere. In centro ci sono Gracia, Sagrada Familia, Barrio Gotico ed El Born, in cui le abitazioni sono però chiaramente abbastanza care. In zone più periferiche come Bogatell, Sant Andreu, Bon Pastor, Sants, Sant Antoni e Raval i prezzi calano e viverci è molto piacevole. Ci sono poi i quartieri sui colli, come Guinardó e la zona del Tibidabo, con la scomodità però di maggiori distanze dal centro e zone limitrofe.

A Madrid, se  si vuole andare sul sicuro, si può scegliere tra il vivace ed inclusivo quartiere di Chueca, il pittoresco e festaiolo Malasaña, l’internazionale Lavapiés, l’antico La Latina (vero e proprio paradiso delle tapas), oppure il modaiolo Salamanca, patria dello shopping.

Trasporti in Spagna

La rete di trasporti pubblici in Spagna è ben sviluppata e offre opzioni per tutte le tasche. Nelle grandi città si può viaggiare in treno, tram o pullman a partire da 1,50 €, mentre nelle piccole città e nei paesi il mezzo principale è il pullman, con prezzi anche inferiori. Il biglietto per la corriera che va da Barcellona a Madrid parte dai 13 €, mentre in treno il prezzo minimo è di 32 €.

Mangiare in Spagna

La varietà e la tradizione della cucina spagnola la rendono una delle più interessanti d’Europa. Patatas bravas, paella, gazpacho, tapas, jamón ibérico, chorizo, cava, sangria e chi più ne ha più ne metta.

Un pranzo costa solitamente intorno ai 15 € mentre per un pasto completo con un buon bicchiere di vino spagnolo la spesa media è tra i 20 € e i 30 €. Esplorando le città è possibile trovare posticini incantevoli dove i costi sono inferiori. Se ti va di cucinare, una spesa completa settimanale viene tra i 30 € – 35 €.

Vivere e lavorare in spagna

Uscire in Spagna

Se sei in cerca di divertimento, in Spagna è facile trovarlo. Il paese è famoso per la sua scatenata vita notturna che va avanti fino al mattino.

In Spagna ci sono più festival che giorni dell’anno ed è sempre possibile trovare una festa, ovunque ci si trovi. È sempre presente una grande quantità di cibo e bevande e a seconda della festa vengono organizzate determinate attività. La gente è sempre allegra e con una gran voglia di far festa.

Nelle città abbondano i bar, i pub e le discoteche dove poter passare tutta la notte.

Tra le più famose località di mare ci sono Lloret de Mar, Salou, Blanes e Malgrat de Mar. Sono frequentatissime dai giovani, attratti dalle feste quotidiane e da famosi DJ internazionali.

Anche le isole sono conosciute per le loro serate e la più famosa di tutte è certamente Ibiza. Qui si trovano i DJ più famosi al mondo e sono parecchie le discoteche di alto livello. Anche Mallorca e le Canarie hanno un grande successo tra i giovani.

Grandi città come Valencia, Madrid e Barcellona offrono un’ampia scelta per quanto riguarda le uscite notturne. Dai piccoli bar alle enormi discoteche multipiano.

I paesaggi e la natura in Spagna

La Spagna è il secondo paese al mondo col maggior numero di riserve della biosfera dichiarate dall’UNESCO: laghi, montagne, vulcani, paludi, foreste, fiumi, valli e scogliere sono tra i possibili paesaggi che si possono ammirare.

Girando per il paese si notano le enormi differenze di scenari tra regione e regione. Al nord si possono ammirare orsi e lupi nel Parco Nazionale di Somiedo oppure le scogliere della Cantabria. A nord-est c’è l’Aragona, dove si trovano alte montagne piene di gole, canyon e foreste. È la regione per gli amanti dell’outdoor: sci, parapendio, canoa sul fiume e trekking tra le montagne sono tra le attività più in voga. La Catalogna invece è il massimo per gli amanti della natura: il 30% del territorio è protetto per preservare l’ecosistema naturale. Nella più grande regione spagnola, Castile e León, conviene sempre avere a portata di mano dei binocoli: questa infatti è la regione degli appassionati del birdwatching. Castile-La Mancha, nel cuore della Spagna, è ricca di mulini, colline, infinite piantagioni di ulivi e ripide montagne. L’Estremadura a ovest, con le sue valli, fiumi e montagne, rappresenta una delle zone più selvagge d’Europa. Dalla parte opposta, a Valencia, si assiste allo spettacolo delle orchidee, amati fiori che crescono in abbondanza.

Vivere e lavorare in spagna

Cose da fare in Spagna

Siviglia
Siviglia è la città più grande dell’Andalusia e ne incarna il famoso stile. Tapas, vino, birra, movida, feste e soprattutto flamenco, una vera e propria istituzione. Nella città dorata puoi scoprire antichi quartieri con straordinari monumenti, tra cui la famosa Cattedrale e la sua Giralda, ma puoi anche goderti la tranquillità dei parchi e l’esuberante allegria degli abitanti.

Sagrada Familia
Antoni Gaudí ha progettato un gran numero di importanti edifici a Barcellona. La sua opera principale e più famosa è certamente la Sagrada Familia, un’enorme basilica che attende di essere completata da oltre un secolo. Sebbene l’interno sia già ampiamente finito, i lavori generali dovrebbero terminare nel 2026. Inutile dire che sia una tappa obbligata per chiunque passi pure pochi giorni in città.

Isole Canarie
Quando pensi alle Canarie ti vengono in mente sole, mare e spiagge. Eppure ciò che hanno di veramente particolare è la natura, in gran parte per via della loro origine vulcanica che ha dato vita a fantastici paesaggi. Si passa dal verde di Las Palmas e del nord di Tenerife alle formazioni rocciose di Lanzarote, dove è possibile fare escursioni nel Parco nazionale Timanfaya e vedere il vulcano più da vicino.

Camp Nou
Se c’è qualcosa di sacro in Spagna, questo è il calcio. Ogni settimana le partite del campionato spagnolo sono seguite da milioni di appassionati. Di questa “religione”, il Camp Nou è sicuramente un tempio rappresentativo. Lo stadio del Barcellona ha ormai più di mezzo secolo di vita ed è senza dubbio tra i più belli al mondo. Il Camp Nou e il suo museo sono da vedere se si visita Barcellona.

La vita notturna di Ibiza
Ibiza è sinonimo di vita notturna e festa. È l’isola delle serate per eccellenza. Giovani e meno giovani possono partecipare a serate ovunque nell’isola, ogni giorno della settimana. Qui suonano regolarmente i migliori DJ al mondo. In giro si vedono persone vestite (e svestite!) nei modi più bizzarri. Età ed estrazione sociale non fanno alcuna differenza, sebbene alcune discoteche e serate non siano esattamente per tutte le tasche. Gli ingressi possono essere parecchio cari e le consumazioni non sono da meno. Ibiza è comunque un posto che va visto almeno una volta nella vita.

L’Escorial
A circa 50 chilometri dalla capitale Madrid si trova l’immenso complesso monumentale dell’Escorial. Fu fatto costruire da Filippo II nella seconda metà del sedicesimo secolo. La struttura è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è composta dal Palacio de los Austrias, i Nuevos Museos, la Basilica, le Salas Capitulares, il Panteón, la Biblioteca e la Casita del Principe. Ogni anno il Monastero dell’Escorial attira un numero enorme di visitatori da ogni parte del mondo.

Bilbao
La città basca di Bilbao è ciò che non ti aspetteresti da una città spagnola e lo si deve al fatto che non è presente un clima mediterraneo. Bilbao va citata proprio per la sua diversità. La città si trova in mezzo al percorso del famosissimo cammino di Santiago de Compostela, ma ci sono anche altre ragioni per visitarla. Ad esempio la presenza del Guggenheim Museum de Bilbao e l’importante tradizione culinaria. È infatti da qui che provengono i pintxos, deliziosi stuzzichini serviti principalmente come tapas.

Assistenza sanitaria in Spagna

Il Sistema Nazionale Sanitario spagnolo ha un’estesa rete di centri sanitari e ospedalieri ben distribuiti su tutto il territorio. Nonostante la qualità dei servizi sia buona, la sanità ha subito dei tagli sostanziali. Ne consegue che le file a volte sono interminabili e può non essere facile venire visitati da uno specialista. Inoltre a volte l’igiene lascia un po’ a desiderare. Non tutte le spese poi vengono rimborsate, come ad esempio le visite dentistiche e oculistiche. Per questa serie di ragioni può essere una buona idea stipulare un’assicurazione privata.

Visti e altri documenti in Spagna

Chi è intenzionato a risiedere in Spagna deve richiedere un NIE (Numero d’Identità per l’Estero) e un documento di residenza (Tarjeta de Residente Comunitario). La Seguridad Social invece è il sistema che garantisce ai lavoratori (o a chi altro abbia i requisiti) assistenza in caso di disoccupazione, malattia, pensione o altre cause che impediscano di lavorare. Bisogna perciò fare richiesta per ottenere il proprio numero, cosa che per i cittadini europei è molto facile: basta presentare (anche online) un documento d’identità valido e il numero di previdenza sociale.

Sicurezza in Spagna

La Spagna è un paese particolarmente sicuro, dove poter passeggiare per strada anche di notte. Come in tanti altri paesi è opportuno stare attenti ai borseggiatori, specialmente nelle zone più turistiche.

lavorare in spagna

Lavorare in Spagna

Condizioni di lavoro in Spagna

La giornata lavorativa dura solitamente 8 ore, ma tendenzialmente si esce più tardi da lavoro rispetto ad altri paesi perché le pause sono più lunghe. Esiste anche il famoso rito della siesta, che va dalle 14 alle 17, ma in realtà coinvolge solo il 16% dei lavoratori spagnoli.

Le ferie retribuite ammontano a 22 giorni all’anno, mentre le festività nazionali partono da un minimo di 12 a un massimo di 15, a seconda delle tradizioni locali.

Stipendi in Spagna

La differenza tra la media salariale in Spagna e quella del resto d’Europa è passata dal 15,4% (298 €) al 18% (361 €). Mentre la media europea è di 2.000 €  lordi al mese, in Spagna soltanto di 1.639 €.

Il settore in maggior crescita è certamente quello delle nuove tecnologie. Fra i profili più richiesti ci sono quindi gli ingegneri informatici, ma anche quelli industriali, meccanici e delle telecomunicazioni. Il settore più fiorente invece è sempre quello del turismo e dell’ospitalità.

Ulteriori informazioni sul lavoro in Spagna