Vivere e lavorare in Bulgaria
Posizioni aperte più recenti in Bulgaria
Hai sempre voluto lavorare all’estero e il turismo di massa non ti fa impazzire? Allora la Bulgaria è il posto che fa per te. Se da una parte è un paese con tantissime opere di interesse culturale, tra le quali diversi monumenti diventati patrimonio mondiale dell’UNESCO, dall’altra è un posto decisamente moderno e al passo coi tempi e il risultato è un intreccio di grande fascino. Vivere e lavorare in Bulgaria è una piacevolissima avventura. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Vantaggi di vivere e lavorare in Bulgaria
In Bulgaria è possibile fare molte esperienze diverse tra loro. Si va dalla vita tranquilla in un villaggio in cui è ancora possibile vedere gli abitanti del posto girare su carrozze trainate da cavalli, alla mondanità della moderna capitale Sofia.
Andare a vivere e lavorare in Bulgaria è particolarmente allettante grazie a una tassazione e un costo della vita bassi, ottimo cibo, spiagge baciate dal sole, la possibilità di poter svolgere diverse attività all’aperto e gente amichevole. Quale scenario fa al caso tuo? La capitale Sofia, la soleggiata Sunny Beach, la località sciistica di Bansko, uno dei tanti villaggi sul Mar Nero o la vecchia città di Plovdiv?
Vivere in Bulgaria
Alloggi in Bulgaria
Vivere in Bulgaria è sì una fantastica esperienza, ma anche decisamente più economico che in Italia e tanti altri paesi. Un appartamento con due camere da letto nel centro di Sofia ti può costare intorno ai 300 €. Per gas, acqua e luce paghi fino a 50 € al mese, mentre la connessione a internet ti costa circa 10 € mensili.
Questa è una lista di siti coi quali puoi trovare facilmente alloggio:
- www.housinganywhere.com
- www.nestpick.com
- https://pochivka.bg/
- https://www.bulgarianproperties.com/
- https://bgstay.com/
- https://justhousing.com/
I migliori quartieri di Sofia in cui andare a vivere sono quelli vicini al centro, come Geo Milev, Lozenets, Simeonovo e Oborishte.
Trasporti in Bulgaria
Mangiare in Bulgaria
Uscire in Bulgaria
I paesaggi e la natura in Bulgaria
Cose da fare in Bulgaria
La rakija
La rakija è un brandy di frutta e lo si trova praticamente ovunque. Per produrlo vengono utilizzati diversi tipi di frutta come ad esempio pesche, mele, ciliegie, more, ecc. e poi aggiunti erbe aromatiche, miele o noci. La rakija alla prugna, conosciuta come šljivovica, è la più comune e viene bevuta anche come rimedio per raffreddore, mal di gola, febbre e altre indisposizioni.
Il Monastero di Rila
Il Monastero di Rila è il più famoso monumento della Bulgaria ed è stato inserito nell’elenco dell’UNESCO dei patrimoni dell’umanità per via dell’iconostasi e degli affreschi che si trovano al suo interno. All’esterno ha un aspetto un po’ rozzo ma quando si entra si assiste a uno spettacolo da favola. Se si vuole passare la notte a Rila è anche possibile dormire all’interno dello stesso monastero in una delle celle per monaci, per un’esperienza certamente unica.
Il ponte del diavolo
Uno dei ponti più vecchi e belli del paese si trova ad Ardino, una piccola città nel sud della Bulgaria. Molti abitanti del posto non osano attraversare il ponte di notte per via di una vecchia leggenda secondo la quale l’ombra della moglie del suo costruttore, morta durante la realizzazione del ponte, sarebbe rinchiusa nella struttura. Il ponte è stato dichiarato monumento nazionale bulgaro nel 1984 e fa da sfondo a “Vreme Razdelno”, un celebre film bulgaro del 1988.