Vivere e lavorare in Bulgaria

Posizioni aperte più recenti in Bulgaria

Enthusiastic Hotel Entertainers needed in Greece, Cyprus, Bulgaria, and Italy
  Featured

Enthusiastic Hotel Entertainers needed in Greece, Cyprus, Bulgaria, and Italy

Hai sempre voluto lavorare all’estero e il turismo di massa non ti fa impazzire? Allora la Bulgaria è il posto che fa per te. Se da una parte è un paese con tantissime opere di interesse culturale, tra le quali diversi monumenti diventati patrimonio mondiale dell’UNESCO, dall’altra è un posto decisamente moderno e al passo coi tempi e il risultato è un intreccio di grande fascino. Vivere e lavorare in Bulgaria è una piacevolissima avventura. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!

Vantaggi di vivere e lavorare in Bulgaria

In Bulgaria è possibile fare molte esperienze diverse tra loro. Si va dalla vita tranquilla in un villaggio in cui è ancora possibile vedere gli abitanti del posto girare su carrozze trainate da cavalli, alla mondanità della moderna capitale Sofia.

Andare a vivere e lavorare in Bulgaria è particolarmente allettante grazie a una tassazione e un costo della vita bassi, ottimo cibo, spiagge baciate dal sole, la possibilità di poter svolgere diverse attività all’aperto e gente amichevole. Quale scenario fa al caso tuo? La capitale Sofia, la soleggiata Sunny Beach, la località sciistica di Bansko, uno dei tanti villaggi sul Mar Nero o la vecchia città di Plovdiv?

vivere e lavorare in Bulgaria

Vivere in Bulgaria

Alloggi in Bulgaria

Vivere in Bulgaria è sì una fantastica esperienza, ma anche decisamente più economico che in Italia e tanti altri paesi. Un appartamento con due camere da letto nel centro di Sofia ti può costare intorno ai 300 €. Per gas, acqua e luce paghi fino a 50 € al mese, mentre la connessione a internet ti costa circa 10 € mensili.

Questa è una lista di siti coi quali puoi trovare facilmente alloggio:


I migliori quartieri di Sofia in cui andare a vivere sono quelli vicini al centro, come Geo Milev, Lozenets, Simeonovo e Oborishte.

Trasporti in Bulgaria

In Bulgaria trovi un’ampia scelta di mezzi di trasporto e ogni soluzione è incredibilmente economica. Il biglietto giornaliero dei pullman ti costa 2 €. Il viaggio in taxi dall’aeroporto di Sofia al centro viene intorno ai 10 €. Nonostante i treni non siano particolarmente veloci, sono una buona soluzione per spostarsi di città in città. Con 15 € puoi raggiungere qualunque stazione della Bulgaria e con un’aggiunta di appena 4 € puoi viaggiare in prima classe con un posto letto. Le corriere sono spesso più veloci dei treni e sono munite di aria condizionata e riscaldamento, con prezzi simili a quelli dei treni. Per quanto riguarda i voli dall’Italia, la Bulgaria può essere raggiunta facilmente in poco meno di 2 ore con diverse compagnie nazionali e non, low cost comprese. Se ti appresti a vivere e lavorare in Bulgaria per un lungo periodo di tempo puoi prendere in considerazione l’acquisto di una macchina. Con 1.500 € ti puoi permettere una macchina dignitosa e il costo del carburante è di circa 1,20 € al litro.

Mangiare in Bulgaria

I bulgari amano le lunghe pause caffè con gli amici e passare il tempo insieme. I pasti diventano piacevoli occasioni di socialità. Bar e ristoranti sono molto accoglienti e il cibo ha costi assolutamente contenuti. Un menu con 3 portate costa intorno ai 12 €. Una tipica colazione bulgara consiste in “banitsa” e “boza” e la paghi 2 €. Anche l’insalata “shopska” ti costa solo 2 €. Se fai la spesa e cucini in casa riesci ad avere sempre il frigo pieno con circa 15 € alla settimana. Frutta, verdura e carne sono economicissimi e spesso puoi comprarli dai venditori per strada.
lavorare in Bulgaria

Uscire in Bulgaria

I bulgari amano fare festa e divertirsi. Per questo ci sono così tanti locali notturni in Bulgaria. La sera sono sempre frequentati ed è facile trovarli pieni nei weekend, ma meritano decisamente di essere visti. Un bicchiere di birra da 0,5L costa sui 2 €, mentre i superalcolici vengono intorno ai 2,50 €. Se vuoi immergerti nella cultura bulgara non puoi non passare almeno una serata al cinema o al teatro. In entrambi i casi i prezzi vanno dai 5 € agli 8 € a persona.

I paesaggi e la natura in Bulgaria

La Bulgaria confina con Romania, Serbia, Macedonia, Grecia e Turchia e si affaccia sul Mar Nero. La capitale è Sofia, ma altre mete molto frequentate sono le città di Plovdiv, Varna e Burgas. È un paese ricco di foreste, aree protette e parchi naturali abitati da diverse specie animali come le renne, i cinghiali, gli sciacalli e le volpi. È possibile ammirare paesaggi incredibili con montagne, valli e villaggi da sogno. Sulle coste del Mar Nero trovi bellissime spiagge sabbiose che durante l’alta stagione (Luglio e Agosto) possono essere raggiunte attraverso i resort. Puoi stare certo di trovare anche fantastiche spiagge nascoste tra un resort e l’altro in cui poterti rilassare e godere il mare. In estate le temperature possono arrivare anche a 40°, mentre in inverno scendono fino a -15°. Le località sciistiche della Bulgaria sono tra le più belle al mondo e meta frequentatissima da appassionati e non, ma anche le magnifiche spiagge bianche attirano sempre più turisti.
vivere e lavorare in Bulgaria

Cose da fare in Bulgaria

La rakija
La rakija è un brandy di frutta e lo si trova praticamente ovunque. Per produrlo vengono utilizzati diversi tipi di frutta come ad esempio pesche, mele, ciliegie, more, ecc. e poi aggiunti erbe aromatiche, miele o noci. La rakija alla prugna, conosciuta come šljivovica, è la più comune e viene bevuta anche come rimedio per raffreddore, mal di gola, febbre e altre indisposizioni.

Il Monastero di Rila
Il Monastero di Rila è il più famoso monumento della Bulgaria ed è stato inserito nell’elenco dell’UNESCO dei patrimoni dell’umanità per via dell’iconostasi e degli affreschi che si trovano al suo interno. All’esterno ha un aspetto un po’ rozzo ma quando si entra si assiste a uno spettacolo da favola. Se si vuole passare la notte a Rila è anche possibile dormire all’interno dello stesso monastero in una delle celle per monaci, per un’esperienza certamente unica.

Il ponte del diavolo
Uno dei ponti più vecchi e belli del paese si trova ad Ardino, una piccola città nel sud della Bulgaria. Molti abitanti del posto non osano attraversare il ponte di notte per via di una vecchia leggenda secondo la quale l’ombra della moglie del suo costruttore, morta durante la realizzazione del ponte, sarebbe rinchiusa nella struttura. Il ponte è stato dichiarato monumento nazionale bulgaro nel 1984 e fa da sfondo a “Vreme Razdelno”, un celebre film bulgaro del 1988.

Assistenza sanitaria in Bulgaria

Chiunque lavori in Bulgaria, compresi gli stranieri residenti, deve stipulare un’assicurazione sanitaria e registrarsi presso un medico a propria scelta. Il sistema sanitario nazionale è disponibile per chiunque viva in Bulgaria (inclusi gli stranieri) ed è gestito da centri sanitari regionali. Dottori e infermieri sono estremamente preparati e forniscono un’assistenza medica di alto livello.

Visti e altri documenti in Bulgaria

I cittadini provenienti da paesi membri dell’UE non hanno bisogno di un visto per i primi 90 giorni di soggiorno in Bulgaria. Questo periodo non può essere esteso. Con un visto di “tipo D” si può vivere in Bulgaria per un anno, ma secondo certe condizioni, come il possesso di un permesso di lavoro. Se hai in programma di vivere e lavorare in Bulgaria per più di 3 mesi è bene contattare l’ambasciata bulgara del tuo paese prima di partire, in modo da avere la giusta documentazione per tempo. Entro 5 giorni dall’arrivo è necessario registrarsi presso l’Ufficio stranieri della polizia, in cui si riceve un documento che si dovrà poi mostrare nel momento in cui si lascerà il paese.

Sicurezza in Bulgaria

La sicurezza in Bulgaria è enormemente migliorata negli ultimi anni. Inoltre c’è stato un crollo sostanziale della corruzione. L’unica cosa da tenere in considerazione è che è opportuno tenere le proprie cose sotto controllo quando si è in posti affollati, come d’altronde in qualunque altro paese.
lavorare in Bulgaria

Lavorare in Bulgaria

Condizioni di lavoro in Bulgaria

Le condizioni di lavoro in Bulgaria sono comparabili a quelle degli altri paesi avanzati: giornate lavorative di 8 ore per 5 giorni alla settimana. I dipendenti hanno diritto a 20 giorni di ferie all’anno. Inoltre ci sono 11 festività in cui tutti hanno il giorno libero. È presente una flat tax unica del 10% e l’imposta viene detratta automaticamente dallo stipendio mensile.

Stipendi in Bulgaria

Dal momento che in Bulgaria il costo della vita è relativamente basso, anche i salari sono relativamente più bassi. Lo stipendio medio mensile si aggira intorno ai 1.250 € lordi, dunque poco sopra i 1.000 € netti. Il lev (BGN) è considerato la moneta più stabile dell’Est Europa.

Ulteriori informazioni sul lavoro in Bulgaria