Stai pensando di trasferirti e lavorare ad Atene? O vuoi visitare questa bellissima città e scoprire cosa c’è da vedere? Allora AnyworkAnywhere è il posto giusto per te! In questo blog condividiamo una serie di consigli che ti saranno utili quando inizierai a vivere e lavorare ad Atene. Ci sono innumerevoli luoghi (culturali) da visitare ad Atene. Insomma, se hai intenzione di vivere e lavorare ad Atene, non ti annoierai mai e non rimarrai mai a corto di cose da fare!
Ultime offerte di lavoro ad Atene e in Grecia
- Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Cipro, Grecia, Spagna
- Servizio Clienti
- Grecia
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
- Animatore, Servizi per l’infanzia & Au Pair, Turismo
- Grecia
- Servizio Clienti
- Grecia
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
Vivere e lavorare ad Atene e cosa fare nel tempo libero
Lo stile di vita greco
Il consiglio più importante che possiamo darti è di abbracciare lo stile di vita greco. Prenditi tutto il tempo che ti serve per goderti l’avventura di vivere e lavorare ad Atene. Bevi un bicchiere di vino su una terrazza soleggiata. Prenditi il tempo per gustare il buon cibo. Rilassati, distenditi e divertiti. E se non riesci a spuntare tutto dalla tua lista delle “cose da fare ad Atene”, non preoccuparti. Significa solo che hai un ottimo motivo per tornare o per vivere e lavorare ad Atene una seconda volta!
L'Acropoli
L’Acropoli è uno dei posti più belli di Atene che non puoi perderti. Già nell’antichità, l’Acropoli di Atene era famosa per i suoi templi mozzafiato. Questo monumento racchiude gran parte della storia di Atene e quindi ha una storia interessante da raccontare.
Vivere e lavorare ad Atene: Anafiotika
Questo quartiere si trova sotto l’Acropoli ed è uno dei gioielli nascosti di Atene. È stato costruito nel XIX secolo da lavoratori provenienti dall’isola di Anafi, che hanno costruito le loro case nello stile che conoscevano dalla loro terra d’origine. Il risultato è che ti sembra di essere su un’isola. Piccole case bianche, finestre colorate, vasi di fiori, gatti e una fantastica vista su Atene. Se hai intenzione di vivere e lavorare ad Atene, non perderti questo bellissimo quartiere!

I Lycavittos
Con quasi 300 metri, Lykavittos è il punto più alto della città. Non serve dire che la vista da qui è pazzesca. Puoi arrivare in cima con la funivia o con un sentiero ben curato. La funivia costa 7 € e parte ogni mezz’ora dalle 9:00 a mezzanotte.
Vivere e lavorare ad Atene: mangiare pita con souvlaki da Kostas
Trovi bancarelle di souvlaki ovunque ad Atene. Ma per il miglior souvlaki della città, devi proprio andare da Kostas in Plateia Agias Irinis. La piccola bancarella di Kostas ha solo qualche tavolo con sgabelli di plastica colorati. Non avere fretta però, perché spesso c’è la fila e potresti dover aspettare un po’ prima che arrivi il tuo turno. In ogni caso, se vivi o lavori ad Atene, vale sicuramente la pena fermarsi e gustare un po’ di souvlaki!
L'antica agorà
L’Antica Agorà era il cuore dell’antica Atene. Fai un giro in questo posto bellissimo che sembra un parco. Ammira il Tempio di Efesto, il tempio meglio conservato di tutta la Grecia. E non perderti il museo nella Stoa di Attalo. Con un po’ di fantasia, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo di migliaia di anni. L’ingresso costa 7 £, ma se vuoi visitare anche l’Acropoli puoi prendere un biglietto combinato.
Psiri
Psiri è un quartiere alla moda dove stanno spuntando sempre più posti unici. Artisti, negozi di artigianato e vintage stanno insieme a botteghe di artigiani tradizionali come calderai e fabbricanti di sedie. Il quartiere ha anche tanti posti accoglienti dove mangiare e uscire. Psiri è anche un vero paradiso per chi ama l’arte di strada.
Glyfada
Prendi la metro fino a Faliro e poi il tram per Glyfada. Il tram va lungo la costa e ti regala una vista fantastica sul mare. Glyfada è un piccolo porto di pescatori. Ci sono un sacco di terrazze sul mare. È il posto perfetto per un caffè, un bicchiere di vino o un pranzo. Ti piace fare shopping? Allora vai nel centro di Glyfada. Glyfada è anche dove vive il jet set ateniese.
Le colline intorno all'Acropoli
Le colline che circondano l’Acropoli sono un’oasi di pace. Qui puoi goderti passeggiate lungo sentieri tranquilli, percorsi boschivi e siti storici. Raggiungi il Pnyx, il luogo dove è nata la democrazia 2.500 anni fa. Da qui si gode di una splendida vista sull’Acropoli.
Uno dei posti migliori per godersi il tramonto è la collina di Filopappos. Prende il nome dal monumento di Filopappos che si trova in cima alla collina ed è uno dei punti più alti della città, da cui si può ammirare la città ai propri piedi. Oltre ad Atene, si possono vedere anche il porto del Pireo, la costa e l’isola di Salamina. Questa collina è anche conosciuta come la collina delle Muse. Secondo gli antichi greci, le nove Muse, le adorabili figure mitologiche dell’arte e della scienza, vivevano su questa collina.
Candidati per quel fantastico lavoro ad Atene, vai a vivere e lavorare ad Atene e, prima che te ne accorga, ti godrai i panorami più belli!
Vivere e lavorare ad Atene: il museo archeologico
Il museo archeologico più importante della Grecia e una tappa obbligatoria per chi ama la Grecia classica. Tra le cose da vedere ci sono la maschera funeraria d’oro di Agamennone di Micene, affreschi di Santorini del XVI secolo a.C. e una statua in bronzo di Zeus (o Poseidone, gli archeologi non sono d’accordo) del V secolo a.C.
L’unico “inconveniente” di questo museo è che ha così tante cose belle da vedere. Scegli cosa vuoi vedere o torna un’altra volta. Se hai intenzione di vivere e lavorare ad Atene e quindi di rimanerci per un periodo più lungo, avrai tutto il tempo per scoprire tutto!
Mangiare torta al cioccolato da Nancy's Sweet Home
Tutta Atene va da Nancy’s Sweet Home per le torte al cioccolato e i dolci buonissimi che servono qui. La torta dell’amore è assolutamente da provare. È un piatto pieno di dolci al cioccolato di tutti i tipi, ricoperti di salsa al cioccolato. Le porzioni sono abbondanti, quindi non è strano che due persone si dividano una fetta. È quello che fanno molti greci!

Cambio della guardia
La tomba del milite ignoto davanti al parlamento in piazza Syntagma è sorvegliata dalle guardie presidenziali. Si danno il cambio ogni ora, allo scoccare dell’ora, 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Ogni domenica alle 11:00 c’è il cambio della guardia, che è una cosa molto elaborata. Tutti gli Evzoni (così si chiamano in greco) marciano verso la tomba con la musica che suona per il cambio della guardia. Se vuoi trovare un buon posto per vedere questo spettacolo, assicurati di arrivare almeno 20 minuti prima.
Vivere e lavorare ad Atene: il mercato di Varvakios
Il mercato Varvakios, anche conosciuto come Mercato Centrale, è uno dei nostri posti preferiti ad Atene. Il mercato è fatto da capannoni del XIX secolo con una sezione di carne e pesce e bancarelle che vendono frutta e verdura dall’altra parte della strada. Si trova in centro, in via Athinas, a metà strada tra Monastiraki e piazza Omonia. Questo mercato vivace, colorato e caotico è per la gente del posto. Tutta Atene viene qui a fare la spesa, dalle nonne vestite di nero agli chef delle taverne ateniesi.
Kerameikos
Kerameikos era il cimitero più importante dell’antica Atene. Il nome viene dai ceramisti (kerameis) che vivevano qui lungo le rive del fiume. Le mura della città dividevano l’area in due. Qui c’erano due delle porte più importanti. Fuori dalle mura, lungo la strada, c’era il cimitero ufficiale della città, usato dal IX secolo a.C. fino alla fine del periodo romano. L’ingresso costa 8 €, ma se vuoi visitare anche l’Acropoli puoi prendere un biglietto combinato. I bambini entrano gratis. È aperto tutti i giorni dalle 8:00, con chiusura tra le 15:00 e le 20:00, a seconda della stagione.
Centro culturale Stavros Niarchos
Il centro culturale Stavros Niarchos, sulla costa, è l’ultima attrazione di Atene. È composto dalla Biblioteca Nazionale, dall’Opera Nazionale e dal parco Stavros Niarchos. Il grande parco ha comode aree relax dove puoi sognare ad occhi aperti con un libro sotto un ulivo. C’è un labirinto, un canale e fontane che ti invitano a passeggiare in una calda giornata estiva. Il tetto della biblioteca e del teatro dell’opera sono ricoperti di vegetazione e fanno parte del parco.
Come hai letto in questo blog, ad Atene c’è molto da fare. Sei entusiasta e vorresti saperne di più sulla vita e il lavoro all’estero? Continua a leggere e scopri come possiamo aiutarti a trovare un lavoro ad Atene!
Vivere e lavorare ad Atene: offerte di lavoro attuali
Non vedi l’ora di partire all’avventura trasferendoti ad Atene per vivere e lavorare? Sei curioso di scoprire le bellezze di Atene? Ti piacerebbe fare nuove amicizie per la vita? Assaggiare i piatti più buoni della cucina greca? E lavorare in un team internazionale e divertente? Ottima scelta, perché vivere e lavorare ad Atene è un’esperienza fantastica!
Dai un’occhiata alle nostre offerte di lavoro all’estero sul nostro sito web e trova tante offerte di lavoro in Grecia divertenti e interessanti. Candidati per quel lavoro fantastico e parti per l’avventura di vivere e lavorare ad Atene!