Lavorare all’estero: ostacoli e sfide

Ostacoli e sfide del lavoro all'estero

Lavorare all’estero? Prima o poi, tutti pensano a un cambiamento di aria. L’emozione di provare qualcosa di nuovo e sconosciuto è forte. Ma l’incertezza è altrettanto grande. Quali problemi potresti incontrare? Cosa potrebbe andare storto? Le tue aspettative saranno soddisfatte? E soprattutto, ne vale la pena?

Certo, trasferirsi per lavorare all’estero può essere difficile. I preparativi e il periodo iniziale nel nuovo paese non vanno sottovalutati. Lo vediamo spesso in TV, come le persone si trasferiscono e poi vivono uno “shock culturale”. All’improvviso, la vita di tutti i giorni non è più la stessa, imparare la lingua è più difficile del previsto e, soprattutto, come funziona tutto adesso?

Le nostre ultime offerte di lavoro all'estero

Preparati

È sempre una buona idea prepararsi un po’, anche solo per sentirsi più tranquilli. Un buon punto di partenza è informarsi sul Paese. Oggi puoi trovare informazioni su qualsiasi destinazione online o, se preferisci, nelle vecchie guide turistiche. Questo può aiutarti a ridurre lo shock culturale.

Trasferirsi per lavorare all’estero non è così facile. Non basta trovare un lavoro, bisogna anche occuparsi di altre cose in anticipo. Quindi, indipendentemente dal tipo di lavoro all’estero che stai preparando, l’organizzazione è fondamentale per tutti.

Si inizia con piccole cose come un passaporto valido o il capitale iniziale necessario per emigrare. È sempre una buona idea prevedere che potrebbero esserci dei costi imprevisti. La maggior parte dei costi sono prevedibili, come il viaggio, l’affitto di un appartamento e un eventuale deposito cauzionale. Anche un biglietto per i mezzi pubblici può essere organizzato in anticipo. Tuttavia, possono sorgere costi imprevisti, soprattutto nelle prime fasi. Ecco perché è sempre importante avere a disposizione un capitale iniziale sufficiente.

Ci sono questioni organizzative da sistemare prima di lasciare il tuo paese. Di solito si tratta di formalità come dare disdetta dell’appartamento o cancellarsi dall’anagrafe, andare in banca per attivare il conto per il tuo lavoro all’estero o richiedere una carta di credito. Informarsi in anticipo su come funzionano l’assicurazione sanitaria, le tasse e i contributi previdenziali è anche una parte importante della pianificazione.

Aspettative realistiche

Non importa dove hai visto la tua destinazione prima, che sia su una rivista o in un film, hai già delle aspettative. Soprattutto nei paesi del sud, la gente pensa di passare la maggior parte del tempo all’aperto, nella natura e al sole. Spesso si dimentica che si sta andando all’estero per lavorare. Quindi non rimanere deluso se non è tutto cocktail sulla spiaggia e non è esattamente come te lo immaginavi. Certo, sarebbe fantastico se avessi un motivo specifico per voler lavorare all’estero e se questa aspettativa fosse soddisfatta. Ma non dimenticare che non sei in vacanza e che le cose non sarebbero diverse a casa tua.

Arbeiten im ausland hürden und herausforderungen

Trovare una nuova casa

Ovviamente, appena arrivi vuoi trovare subito l’appartamento o la sistemazione in condivisione giusta per te. L’ideale sarebbe che il tuo datore di lavoro ti offrisse un alloggio o ti aiutasse a trovare un appartamento per certi lavori all’estero. Anche i tuoi conoscenti locali possono darti una mano. Se non è così, non ti preoccupare!

Ci sono tanti modi per trovare una nuova casa. Fai qualche ricerca online in anticipo per scoprire le diverse opzioni, compresi i quartieri disponibili e l’altezza degli affitti. Se vuoi saperne di più una volta arrivato, un ostello, un Airbnb o un hotel sono anche un’opzione per le prime settimane.

Quando cerchi un appartamento, assicurati di non pagare nulla in anticipo e di non dare subito tutti i tuoi dati personali. Se ti viene chiesto di farlo, potrebbe trattarsi di un proprietario poco affidabile.

Chiedi aiuto ai tuoi nuovi colleghi, che conoscono già la zona o potrebbero conoscere qualcuno in grado di aiutarti. Non solo avrai qualcosa di cui parlare e potrai conoscere nuove persone, ma di solito loro hanno i consigli migliori.

Accetta l’esperienza

Ovviamente, lavorare all’estero comporta molte sfide. Lascerai la tua casa e inizierai qualcosa di nuovo. Potrebbe piacerti così tanto che vorrai restare per sempre. Tuttavia, se non ti piace, non è una decisione definitiva e puoi sempre tornare. Ma perché non provarci comunque? Ne vale sicuramente la pena!