Vivere e lavorare a Porto
Posizioni aperte più recenti a Porto & Portogallo
- Servizio Clienti
- Portogallo
Porto (in italiano anche Oporto) è una splendida città che si trova tra le colline della valle del Douro, nella parte nord-ovest del Portogallo. La città vecchia, Ribeira, si affaccia sul fiume Douro, poco lontano dall’Oceano Atlantico. È la seconda città più famosa e rappresentativa del paese dopo la capitale Lisbona ed è conosciuta per l’omonimo vino e l’eccellente cucina. Molti edifici del centro storico sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In città si possono ammirare vestigia di epoca medievale, edifici interi coperti di azulejos (le tipiche piastrelle ornamentali portoghesi e spagnole) e paesaggi unici.
La vita a Porto è decisamente un’esperienza fantastica. Se hai la curiosità di scoprire di più su questa destinazione, continua a leggere.
Vantaggi di vivere e lavorare a Porto
Vivere a Porto
Alloggi a Porto
Trovare un alloggio a Porto è relativamente semplice. Ci sono diversi modi per trovare il posto adatto a te.
Questi sono alcuni siti da poter consultare:
Sicuramente Porto non è una città molto cara e i costi degli affitti non fanno eccezione. Fuori dal centro puoi trovare una camera per 180 € al mese e un appartamento per 300 €. Pure in centro si possono trovare prezzi accessibili ed è possibile rimediare un appartamento sotto i 400 €.
Belle zone dove alloggiare sono Ramalde, Foz do Douro, Baixa (questo quartiere è pieno zeppo di eccellenti ristoranti e negozi) e Campanha. Quest’ultimo è simile a un villaggio, con belle piazzette e parchi.
Trasporti a Porto
Mangiare a Porto
Ti piacciono il vino e la cucina di mare? Allora Porto è sicuramente il posto giusto per te. Il baccalà è senza dubbio la specialità della casa e viene utilizzato per una quantità di piatti, come ad esempio le “pataniscas de bacalhau”, sorta di frittelle di baccalà. Un altro prodotto associato alla città di Porto non può che essere l’omonimo vino. Il porto è un vino liquoroso che viene prodotto utilizzando esclusivamente uve provenienti dalla regione del Douro.
Mercearia das Flores
È forse un ristorante? Un bistrot? Una bottega bio? La Mercearia das Flores è tutto questo. Collocato nella centralissima Rua das Flores, questo posticino è ottimo per diverse occasioni: un pranzo nei tavolini all’aperto d’estate, un aperitivo con gli amici o anche solo per acquistare degli ottimi prodotti biologici locali.
Casa do Pescador
Questo ristorante, con la sua cucina tradizionale a base di tanto tanto pesce, si trova a Vila Nova de Gaia ed è frequentato perlopiù dagli abitanti del posto. Ottimi baccalà e caldeirada de peixe (zuppa di pesce). Lo staff è molto cordiale e i prezzi sono più che onesti.
Casa de Chá da Boa Nova Leça da Palmeira
Il nome significa “casa del tè delle buone notizie” ed è un ristorante che si trova in una posizione davvero speciale. Se ti piace mangiare potendo godere di un’architettura eccezionale e una bella vista, ti consigliamo assolutamente di provare questo ristorante. L’architetto Alvaro Siza Vieira progettò questo speciale edificio sulla scogliera di Leça da Palmeira.
Uscire a Porto
I paesaggi e la natura di Porto
Cose da fare a Porto
Ribeira (la città vecchia)
Ribeira è il più antico e per certi versi caratteristico quartiere di Porto. Si trova sulla sponda settentrionale del Douro e i suoi porticcioli ospitano numerose imbarcazioni, comprese le tipiche “barcos rabelos” adibite al trasporto del vino porto da Vila Nova de Gaia. Le facciate delle case sul molo sono molto pittoresche e colorate e insieme alle stradine, i palazzi settecenteschi e i mercati locali creano un’atmosfera retrò unica. Ribeira è infatti Patrimonio Universale dell’UNESCO.
Vila Nova de Gaia
Sulla sponda opposta del Douro si trova Vila Nova de Gaia. Questa frazione di Porto è sede delle più grosse aziende di produzione, stagionatura ed imbottigliamento del porto, un vino liquoroso che viene prodotto a Porto dal XVII secolo. Dal monastero di Serra do Pilar, risalente al XVI secolo, si può godere di una fantastica vista su Porto e il fiume Douro.
Ponte Maria Pia
Il ponte Maria Pia collega Porto e Vila Nova de Gaia, anche se oggi non viene più utilizzato. Si tratta di un ponte ferroviario rimasto in funzione fino al 1991 che venne dedicato alla regina portoghese Maria Pia di Savoia. È noto anche perché tra i suoi progettisti c’era il celebre Gustave Eiffel. Può essere ammirato ancora oggi dalle crociere sul fiume: esperienza consigliatissima perché la vista dal fiume sulla città è fantastica.
Casa de Música
L’edificio della Casa de Música si può definire l’icona recente della città. Il suo design, opera dell’architetto olandese Rem Koolhaas, è molto moderno ed elegante. Anche il suo interno è tutto da ammirare grazie all’attenzione per i minimi dettagli. È la sala da concerti principale della città e si affaccia sulla Rotunda da Boavista.
Torre dos Clérigos
È la famosa torre di Porto e può essere vista da qualunque punto della città. Fa parte della chiesa di Igreja dos Clérigos e fu realizzata in stile barocco. Alla fine di una salita di 225 scalini ti aspetta il premio di una vista spettacolare sulla città.
Assistenza sanitaria a Porto
Visti e altri documenti a Porto
Sicurezza a Porto
Lavorare a Porto
Condizioni di lavoro a Porto
In Portogallo è illegale lavorare per più di 40 ore alla settimana e 8 ore al giorno. La maggior parte delle aziende ha contratti per 35-40 ore in settimane lavorative di 5 giorni. Molte aziende portoghesi lavorano anche di sabato.
Ogni lavoratore ha diritto a un minimo di 22 giorni di ferie pagate all’anno. I giorni di festa nazionale sono invece 13.