Malta, la piccola isola nel Mediterraneo tra l’Italia e il Nord Africa, è da sempre una delle mete preferite dai giovani che vogliono imparare l’inglese e divertirsi la sera. Oltre al clima mite tutto l’anno e alle bellissime spiagge, Malta è anche un paradiso per chi lavora nel settore dei giochi online. Ci sono diversi casinò e Malta è la destinazione perfetta per chi vuole provare qualcosa di nuovo e allo stesso tempo fare esperienza nel settore del gioco. Vivere e lavorare a Malta ha un sacco di vantaggi e la maggior parte delle grandi aziende offre pacchetti di trasferimento interessanti che includono sia un lavoro fisso che un appartamento, oltre a molti altri benefici.
Malta ha anche una storia affascinante, essendo stata sotto il dominio sia arabo che britannico. Ci sono molti luoghi interessanti da visitare per conoscere meglio il paese e la sua cultura e, nonostante le sue piccole dimensioni, Malta ha ottenuto diversi riconoscimenti come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Per chi ama i film, molte scene di Game of Thrones sono state girate sull’isola e c’è persino un tour guidato dedicato a tutte le location che hanno fatto da sfondo alla famosa serie TV. Da non perdere la famosa Laguna Blu, una delle attrazioni più affascinanti dell’isola, insieme all’incantevole isola di Gozo.
Malta ha molto da offrire e ce n’è per tutti i gusti. Nella nostra guida abbiamo elencato i luoghi e le esperienze migliori da non perdere durante il tuo soggiorno qui. Quindi indossa il cappello da sole e vieni con noi!
Offerte di lavoro a Malta
Visita la capitale La Valletta
Una visita alla capitale di Malta è un must durante il tuo soggiorno qui. La Valletta è la capitale più piccola dell’Unione Europea ed è stata fondata nel XVI secolo da un ordine religioso chiamato Ordine di Malta. La città, che è in stile barocco, ha più di 300 edifici storici da vedere, quindi se vuoi vedere tutto, ti consigliamo di tornare a La Valletta più volte. Ti assicuriamo che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire! Affascinanti stradine e edifici colorati si mescolano a chiese e ristoranti accoglienti dove puoi provare le specialità maltesi.
Da non perdere a La Valletta:
Cattedrale di San Giovanni
Una delle principali attrazioni di La Valletta. La cattedrale fu costruita nel XVI secolo per conto dell’Ordine di Malta. All’interno della cattedrale si trova il famoso dipinto di Caravaggio che raffigura la decapitazione di Giovanni Battista.
Forte Sant’Elmo
La fortezza è stata costruita per proteggere la città dalle invasioni e offre una vista perfetta sul porto. Qui si trova anche il Museo della Guerra di Malta, e quello che molti non sanno è che La Valletta è stata una delle città più colpite durante la Seconda Guerra Mondiale, con gran parte della città distrutta. Per fortuna, la maggior parte è stata ricostruita e oggi non ci sono quasi più tracce della grande distruzione.
Puoi anche fare il bagno nel bellissimo mare blu dalle scogliere grazie alle scalette che sono state installate.
Palazzo del Gran Maestro
Anche questo palazzo è stato costruito dall’Ordine di Malta nel XVI secolo. Il Parlamento maltese ha avuto sede qui fino al 2015 e alcune parti del palazzo sono state trasformate in un museo aperto ai visitatori.
Il Teatro Manoel
Anche se non sei un grande appassionato di spettacoli teatrali, ti consigliamo di visitare il Teatro Manoel. L’edificio del teatro è il terzo più antico d’Europa ed è stato costruito nel 1731. Puoi partecipare a una visita guidata della durata di circa 30 minuti al costo di soli 5 euro. Rimarrai impressionato dalla splendida sala e dalla sala da concerto.
Giardini Barrakka inferiori
Se vuoi una vista perfetta della capitale La Valletta, vai ai Giardini Barrakka superiori e inferiori. Dalla terrazza, avrai anche una fantastica vista sul porto e sul mare. Vuoi fare una pausa? Approfitta per comprare un gelato o una bibita fresca mentre ti godi il panorama da quassù.
Scatena il tuo Indiana Jones interiore ed esplora i templi preistorici di Malta
Se ti piacciono i templi e il misticismo, ti possiamo dire che sei sull’isola giusta. Malta ha diversi templi megalitici sia dell’età della pietra che dell’età del bronzo. I templi sono una chiara prova che l’isola è stata abitata fin dal Neolitico. Sono stati trovati anche oggetti come vasi e ossa, che puoi vedere al Museo Archeologico di La Valletta. I templi si trovano in diversi punti dell’isola e sono stati costruiti in periodi diversi, ma quello che li accomuna è la loro architettura e il fatto che si trovano su un cosiddetto cortile ovale. La facciata è fatta da una fila di grandi pietre con un ingresso al centro del tempio.
Ci sono tanti templi interessanti da visitare a Malta e, se hai tempo, ti consigliamo di visitarli tutti, ma se non ce l’hai, puoi visitare i tre più importanti:
Ggantija
Il nome “Ggantija” significa “torre del gigante” e il tempio si trova sull’isola di Gozo. I ricercatori pensano che le pietre formino un tempio costruito per celebrare vari rituali per aumentare la fertilità. I templi di Ggantija sono considerati tra le strutture più antiche del mondo, ancora più vecchi di Stonehenge e delle piramidi di Giza.
Templi di Tarxien
I templi sono composti da tre strutture separate ma collegate tra loro. Si pensa che i templi e il sito in cui si trovano fossero usati per sacrifici animali. Sono state trovate anche tracce che indicano che il sito era usato come cimitero e che qui venivano fatte diverse cremazioni.
Hagar Qim
Un altro impressionante complesso di templi preistorici. Hagar Qim si trova a soli 10 chilometri dalla capitale La Valletta e fu probabilmente costruito nel Neolitico. L’area è composta da quattro templi principali, di cui quello meridionale è il meglio conservato ed è costruito con blocchi di calcare. Qui si trova anche un grande monolite che misura circa 5 metri e pesa 20 tonnellate.
Un sacco di film e serie TV sono stati girati a Malta.
Questa bellissima isola del Mediterraneo è stata il set di alcuni dei film e delle serie TV più famosi al mondo. Il film Popeye con Robin Williams è stato girato a Malta, e dopo sono stati costruiti un piccolo villaggio in onore del film, che ora si chiama Popeye Village, e che è stato trasformato in un parco divertimenti.
Anche il film campione d’incassi Il gladiatore è stato girato in parte a Malta, più precisamente a Fort Ricasoli, il forte costruito dall’Ordine di Malta.
Anche il film Troy ha alcune scene girate a Fort Ricasoli e altre alla Laguna Blu di Comino.
Fort Ricasoli è il luogo più popolare per i film, dato che anche alcune parti di Assassin’s Creed sono state girate qui. Anche il film Captain Phillips, con la superstar mondiale Tom Hanks, è stato girato a Malta, in particolare intorno al Grand Harbour di Senglea e ai porti intorno a Marsaxlokk e Birzebbuga.
Se sei un fan di Game of Thrones, ti farà piacere sapere che c’è un tour dedicato a tutti i luoghi di Malta dove sono state girate varie puntate. Il tour ti porta a Gozo, Mdina, al Priorato di San Domenico e ai Giardini di San Anton, solo per citare alcuni dei luoghi più famosi.
Mdina e Rabat
Con meno di 2 sterline puoi prendere l’autobus da La Valletta e visitare queste città storiche nel centro dell’isola.
Mdina è la vecchia capitale ed è stata fondata dai Fenici circa 3.000 anni fa. Tuttavia, furono gli arabi a darle il nome di Mdina e a costruire alte mura intorno ad essa per proteggerla dagli attacchi. Con i suoi 300 abitanti, Mdina è spesso definita “la città silenziosa” ed è stata la capitale di Malta fino al 1530. Alcuni luoghi da non perdere a Mdina sono la Porta di Mdina, la Cattedrale di San Paolo e le Segrete di Mdina.
Rabat e Mdina un tempo erano un’unica città, ma gli arabi decisero di dividere le due piccole città perché pensavano che fosse più strategico e offrisse una migliore protezione dagli intrusi. Rabat si trova a pochi passi da Mdina e qui non dovreste perdervi le Catacombe di San Paolo e Sant’Agata, la Domus Romana e il Museo Wignacourt.

Blue Lagoon, Blue Grotto e St. Peter’s Pool
Malta è famosa soprattutto per le sue spiagge fantastiche e il mare cristallino che la circonda. Il clima è bello tutto l’anno, quindi puoi fare il bagno in qualsiasi periodo, e all’inizio della primavera e alla fine dell’autunno ci sono meno turisti, il che ti dà la possibilità di goderti tutte queste belle spiagge in tutta tranquillità.
La più famosa è la Laguna Blu, e vale la pena dire che la spiaggia ha perso un po’ della sua originalità perché è piena di turisti praticamente tutto l’anno, ma vale comunque la pena visitarla se vivi e lavori a Malta. La Laguna Blu si trova sulla piccola isola di Comino, che puoi raggiungere in barca dal porto di Cirkewwa. In alternativa, ci sono escursioni organizzate da La Valletta, Sliema e Bugibba. Un buon consiglio è quello di andarci la mattina presto o dopo le 16:00 per evitare la folla e godersi davvero la spiaggia.
A soli 10 chilometri da La Valletta si trova la piccola città di Il-Qrendi, dove si trova anche la Grotta Azzurra. Questa bellissima grotta è circondata da scogliere e acqua turchese. Puoi raggiungerla in autobus o in barca dal porto di Wied iz-Zurrieq.
Vicino a Marsaxlokk, troverai la piscina naturale St. Peter’s Pool. Qui puoi nuotare e fare snorkeling, e l’acqua passa dal blu chiaro al turchese. La piscina è circondata da rocce calcaree dove puoi sdraiarti e prendere il sole.
Le Tre Città di Malta
Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono i tre piccoli villaggi che proteggevano il Grand Harbour di La Valletta dagli attacchi. Queste tre piccole città erano super importanti per il paese e avevano una posizione strategica.
Vittoriosa è la più antica delle tre ed è qui che l’Ordine di Malta si stabilì per la prima volta quando arrivò a Malta nel XVI secolo. La città si chiamava originariamente Birgu, ma fu ribattezzata “Vittoriosa” dopo l’assedio vittorioso dell’isola nel 1565. Qui ci sono molti musei e chiese importanti da visitare.
Cospicua è la più grande delle tre cittadine ed è stata gravemente danneggiata più volte nel corso della storia di Malta. Ci sono anche due importanti fortificazioni che proteggevano la città e una chiesa chiamata Chiesa di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione. La chiesa è miracolosamente sopravvissuta ai pesanti bombardamenti di Malta durante la seconda guerra mondiale. Ospita un famoso dipinto raffigurante la Madonna con il Bambino dell’artista italiano Polidoro Veneziano.
Senglea è la città più piccola, dove puoi visitare la chiesa chiamata Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora delle Vittorie.
Vai a degustare il vino
Malta probabilmente non è il primo paese che ti viene in mente quando si parla di degustazione di vini, dato il suo vicino produttore su larga scala, l’Italia, ma l’uva maltese matura più velocemente nel clima caldo e umido, quindi ci sono molti vini diversi tra cui scegliere. Troverai anche varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Sauvignon Blanc e Merlot.
Ci sono diverse cantine che puoi visitare e ti consigliamo di fare un tour guidato che ti porti a vedere quelle più importanti. Un bicchiere di vino maltese accompagnato da un pasto delizioso non è male, vero?
Visita la “tranquilla” città di Sliema
La città di Sliema è una delle principali destinazioni turistiche di Malta con i suoi numerosi ristoranti e negozi. È anche il luogo in cui si trovano la maggior parte delle scuole di inglese e degli uffici, quindi se vivi e lavori a Malta, è probabile che ti stabilirai vicino a Sliema, ma dato che Sliema ha così tanto da offrire, non è una cattiva idea vivere in questa zona!
La città prende il nome da una chiesa che sorgeva nel porto e accoglieva tutti i pescatori che tornavano dalle loro avventure in mare. Quando arrivavano al porto, iniziavano a pregare e a recitare l’Ave Maria, e le prime tre parole della preghiera in maltese sono: “Sliem Għalik Marija”. La parola “Sliem” significa pace e tranquillità in maltese.
Quello che una volta era un tranquillo villaggio di pescatori è ora la principale località turistica di Malta, con circa 15.000 abitanti e un gran numero di importanti aziende.
C’è molto da fare a Sliema, e puoi iniziare esplorando la città su una passeggiata lungomare di 2 chilometri che offre una splendida vista sul mare e sulla magnifica chiesa di Balluta Bay.
Fai un tuffo in mare dalle scogliere delle Roman Baths
Purtroppo a Sliema non ci sono spiagge sabbiose, ma questo non deve impedirti di fare un tuffo rinfrescante in estate. Se vai alle Roman Baths, o Fond Ghadir come sono anche conosciute, puoi scendere i gradini sulle scogliere e nuotare nel bellissimo mare.
Siediti e scatta un selfie tra le statue di Clews
In Bisazza Street puoi sederti con queste tre statue sedute attorno a un tavolo che… fanno colazione! Un luogo affascinante a Sliema che purtroppo negli ultimi anni ha subito molti atti di vandalismo. Una delle statue ha persino perso un braccio!
Tigne Point
Se hai voglia di fare shopping, vai a Tigne Point, che in origine era una vecchia caserma militare britannica. Qui troverai i negozi migliori e dal ponte moderno potrai godere di una fantastica vista su La Valletta. Non perderti il tramonto da qui, è magico!
Festa a Paceville
La zona dei locali di Paceville, situata a St. Julian’s, è il quartiere più vivace dell’isola con i migliori pub e discoteche. Se vuoi divertirti e fare festa, Paceville è il posto giusto. Qui troverai anche uno dei casinò più famosi dell’isola, situato nella vecchia villa aristocratica Villa Dragonara. Ci sono anche molti negozi e ristoranti, come il famoso Hard Rock Café.
Guarda il tramonto
I tramonti a Malta sono affascinanti e incredibilmente belli. Ci sono molti posti dove puoi guardare il tramonto, preferibilmente con un drink o una birra fresca in mano.
Top of the World Gharghur
Se vi trovate nel piccolo villaggio di Gharghur, salite al belvedere chiamato Top of the World. Non è così difficile arrivare fin qui come sembra, e se vi stancate, lungo il percorso ci sono molte panchine dove sedervi e riposare i piedi. Venite qui nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto sul mare.
Baia di Ghajn Tuffieha
Prendi l’autobus per raggiungere questa bellissima spiaggia e tuffati nelle sue acque cristalline. Poi resta lì per ammirare il tramonto. C’è anche un chiosco dove puoi comprare una birra fresca e altri snack per concludere la giornata in bellezza.
Scogliere di Dingli
Le scogliere si trovano fuori dalla pittoresca cittadina di Dingli e sono a 250 metri sul livello del mare. Da qui, hai una vista fantastica sul Mar Mediterraneo e sulla piccola isola disabitata di Filfla. Il tramonto sul mare blu dalle scogliere è incantevole.
