Vivere e lavorare a Sofia
Posizioni aperte più recenti a Sofia & Bulgaria
- Servizi per l’infanzia & Au Pair, Turismo
- Bulgaria, Cipro, Grecia, Italia
Sofia è la capitale della Bulgaria, nonché sua città più bella e rappresentativa. La città si trova nella parte occidentale del paese, sul fiume Iskăr, completamente circondata dalle montagne. Molto frizzante, moderna e alla moda, Sofia è anche ricca di storia e nel centro si trovano pure edifici dell’epoca romana. La città è vivace e alla portata di tutte le tasche e per questi motivi è probabilmente la città più interessante della zona dei Balcani. Le montagne intorno sono perfette per quando si ha bisogno di staccare dalla città e immergersi nella natura. La posizione di Sofia è ideale, a poca distanza dal Mar Nero e da città come Istanbul, Atene, Belgrado e Bucarest. Per un’esplorazione dei Balcani, è la base perfetta. La città è anche ottima per fare shopping e uscire la sera. Se hai la curiosità di sapere di più sui vantaggi della vita a Sofia, continua a leggere.
Vantaggi di vivere e lavorare a Sofia
Vivere a Sofia
Alloggi a Sofia
Non appena si decide di andare a vivere a Sofia ci si rende conto di quanto sia facile trovare un buon alloggio. Sono tanti gli edifici di nuova costruzione, per cui è probabile trovare una casa nuova di zecca. L’affitto mensile per un monolocale in centro è di circa 300 € e chiaramente i prezzi scendono avvicinandosi alle zone periferiche. Un appartamento con due o tre camere in centro, facile e comodo da condividere, non costa più di 600 €.
Questa è una breve lista di siti che consigliamo per trovare casa:
Trasporti a Sofia
Mangiare a Sofia
Sofia offre molte opzioni per i pasti. Ci sono ristoranti dove poter assaggiare sia piatti tipici della cucina bulgara che piatti più comuni e appartenenti a cucine di altri paesi. Sul menu si trovano tante pietanze a base di carne: molto maiale, ma anche agnello e manzo. Insieme alla cena è quasi sempre servita un’insalata. Un ingrediente tipico della cucina bulgara è lo yogurt.
Ecco una lista di ristoranti con buone recensioni:
- Pod Lipite (Under the Linden Trees)
- Social Cafe Bar & Kitchen Restaurant
- Sun Moon (ristorante vegano/vegetariano)
- Nest Restaurant
- Golden Nero
- Kotiloto
- Hadjidraganov’s Houses Restaurant
- Moma Bulgarian Food and Wine
- Sage Bistro
Uscire a Sofia
Uscire a Sofia è fantastico! La città è piena di bar, locali e discoteche. Non bisogna aspettare a lungo prima di trovare un bel posto dove poter passare il tempo con gli amici. In centro ci sono decine di discoteche e locali di tutti i tipi, molti dei quali non hanno un orario di chiusura stabilito, rimanendo aperti anche tutta la notte. Ti può capitare infatti di entrare in un locale alle 3 del mattino passate senza alcun problema. Le consumazioni hanno prezzi bassissimi e l’atmosfera è spesso stravagante ma accogliente. Questa è una breve lista di locali che consigliamo:
Account Bar & Dinner
È conosciuto semplicemente come Account ed è una discoteca di successo che si trova nel centro di Sofia. Durante la giornata la cucina è aperta e serve ottimi pranzi e cene, ma di notte si trasforma in una movimentata discoteca, senza un vero e proprio orario di chiusura. Anche di notte è possibile avere qualche snack.
Royal Piano Club
Pur non essendo una grande discoteca merita di essere nominata. È sostanzialmente un grande bar alla moda con uno spazio per ballare. Ci sono più di 300 posti a sedere e l’atmosfera è accogliente e rilassata. Rispetto ad altri locali la musica ha un volume più basso ed è possibile fare conversazione senza particolari sforzi. Il locale è aperto tutti i giorni e a tutte le ore.
Club Terminal 1
Questa è decisamente la discoteca più famosa del centro storico. Le serate variano molto e si va dai live acustici o rock ai DJ di fama internazionale.
I paesaggi e la natura di Sofia
Cose da fare a Sofia
Vitosha Boulevard
È la più importante via di negozi di Sofia ed è qui che si fa il vero shopping! Ospita i più importanti marchi di moda e oltre ai tanti negozi chic ci sono ottimi ristoranti e bar. Inoltre si possono ammirare vari edifici importanti come il Palazzo Nazionale della Cultura e la casa del famoso poeta bulgaro Pejo Javorov.
National Historical Museum
Se si è interessati alla storia bulgara non si può non visitare il Museo di Storia Nazionale. I suoi 650.000 oggetti, inclusi molti reperti archeologici, aiutano a ripercorrere la lunga storia del paese.
National Art Gallery
Situato in Piazza Battenberg, occupa gran parte dell’ex palazzo regio e ospita oltre 50.000 opere d’arte. Alla SAG (Sofia Art Gallery) sono esposti antichi dipinti e sculture, ma anche opere d’arte contemporanea.
Il Ponte delle Aquile
Lo storico Ponte delle Aquile (in bulgaro Orlov Most) dà accesso al centro di Sofia e per via della sua collocazione è sempre affollato
Cattedrale di Aleksandr Nevskij
Questa impressionante cattedrale va vista a tutti i costi se si passano anche solo pochi giorni in città. I lavori di quest’opera neobizantina iniziarono nel 1882. La sera viene illuminata, regalando un fantastico spettacolo.
Assistenza sanitaria a Sofia
Visti e altri documenti a Sofia
I cittadini provenienti da paesi membri dell’UE non hanno bisogno di un visto per i primi 90 giorni di soggiorno in Bulgaria. Questo periodo non può essere esteso. Con un visto di “tipo D” si può vivere in Bulgaria per un anno, ma secondo certe condizioni, come il possesso di un permesso di lavoro. Se hai in programma di vivere e lavorare in Bulgaria per più di 3 mesi è bene contattare l’ambasciata bulgara del tuo paese prima di partire, in modo da avere la giusta documentazione per tempo.
Entro 5 giorni dall’arrivo è necessario registrarsi presso l’Ufficio stranieri della polizia, in cui si riceve un documento che si dovrà poi mostrare nel momento in cui si lascerà il paese.