Un weekend a Parigi con un budget limitato

Un weekend a Parigi con un budget limitato

Le nostre offerte di lavoro in Francia

Featured
Featured
Featured
Featured

Non c’è bisogno di dirti perché ti piacerà Parigi. È la città dell’amore. Questo è un motivo più che sufficiente.

Molti rimangono sorpresi da quanto Parigi possa essere economica. Se pianifichi bene il tuo viaggio, puoi trovare un buon hotel e un biglietto di andata e ritorno con l’Eurostar e avere ancora un bel po’ di soldi in tasca. Anche una volta arrivati a Parigi, non è necessario spendere una fortuna per divertirsi. Alcune delle attrazioni più belle della città sono gratuite e Parigi è abbastanza piccola da poter essere visitata a piedi, quindi non dovrete spendere soldi per la metropolitana.

Suggerimento: Parigi non è una città economica in cui soggiornare. Naturalmente ci sono molti hotel economici se non vi dispiace alloggiare lontano dal centro. L’opzione migliore è cercare su AirBnB, perché spesso sono più vicini al centro e hanno prezzi simili a quelli degli hotel economici. Oppure, se viaggi da solo, gli ostelli sono sicuramente l’opzione migliore e più economica, e hai la possibilità di incontrare altri viaggiatori da tutto il mondo!

Quindi, hai un budget fisso per il tuo weekend a Parigi, prima di tutto, cosa puoi fare gratis?

Cose da fare gratis

Parigi è piena di bellissime attrazioni all’aperto gratuite, come Place des Vosges, Jardin des Plantes, Domaine National de Saint-Cloud e molte altre, ma se fa freddo o piove, ci sono anche alcune fantastiche mostre e gallerie al coperto che puoi visitare gratuitamente. Ecco alcune delle migliori…

  1. Cathédrale Notre-Dame de Paris
  2. Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris
  3. Petit Palais
  4. Maison de Victor Hugo
  5. Eglise St-Séverin

Consigli per risparmiare

  • Il centro di Parigi è abbastanza piccolo, quindi puoi visitare molti dei monumenti principali a piedi, risparmiando sulla metro! Ma se ti serve o se ti piace muoverti più velocemente in città, il servizio di bike sharing “Velib” è anche molto conveniente, con un costo di 1,70 € al giorno e 8 € a settimana.
  • Se vuoi visitare il Louvre (una delle principali attrazioni, quindi pensiamo che tu lo voglia!), prova a pianificare il tuo viaggio in modo da andarci la prima domenica del mese. Questo perché l’ingresso a tutte le collezioni permanenti è gratuito per i visitatori!
  • Se il tuo budget per il weekend prevede la visita di cinque o più monumenti o musei, acquista un Paris Museum Pass a circa 48 € (43 £), che ti farà risparmiare rispetto al pagamento separato di ogni biglietto. Il pass include l’ingresso alla maggior parte delle principali attrazioni turistiche e consente ai visitatori di saltare le code ai biglietterie.
  • Se hai intenzione di allontanarti dal centro o se alloggi in un hotel più economico fuori città, puoi acquistare un carnet di 10 biglietti della metropolitana a circa 14,50 €, utilizzabile su metropolitana e autobus, che risulta molto più economico rispetto all’acquisto di biglietti singoli.
  • Le mance sono quasi sempre incluse nel conto, quindi assicurati di non aggiungere una mancia extra!
  • Se vuoi un pasto davvero speciale, concediti un pranzo invece che una cena: in questo modo troverai menu molto più convenienti!
  • Quando ordini una birra in un bar o in un caffè, chiedi una birra alla spina (une pression), è più economica di quella in bottiglia.
  • Fai attenzione ai ristoranti che hanno prezzi più alti ai tavoli all’aperto, dovrebbe essere indicato sul menu!
  • L’acqua dovrebbe essere sempre gratuita, ordina una caraffa d’eau, mentre un cestino di pane (du pain) è solitamente gratuito!

In generale, se hai meno di 26 anni sei fortunato a Parigi. La maggior parte dei posti è gratis o a metà prezzo. Inoltre, non dimenticare di portare con te la tua vecchia tessera studentesca, anche se non studi da tempo, dovresti poter entrare gratis.

Penso che sia ora di spendere un po’ e prenotare un biglietto aereo per Parigi per concederti un weekend spontaneo che si adatta al tuo budget!